Sono giorni dedicati alla promozione, che fruttano accordi stretti con persone di grande rilievo nel panorama artistico, e che mi coinvolgono in nuove ed entusiasmanti esperienze.
Una visita nei luoghi in cui ho vissuto per un breve periodo, mi ha portato a fare tappa a Pressana, piccola località nelle campagne veronesi, che oltre a essere adagiata al confine con la provincia di Padova, e con quel magnifico paese murato di nome Montagnana, ha il pregio di ospitare da secoli un luogo di culto, oggi non più sacro, che è stato adibito a centro culturale da un gruppo di appassionati, Bottega d'Arte, a capo del quale troviamo Giorgio Scarato.
In questa chiesetta persa nelle campagne, lontana dai principali percorsi turistici, secoli addietro transitavano i pellegrini diretti in Terrasanta, lungo le diramazioni della via Francigena, e sulle pareti più antiche ci sarebbero alcune impronte lasciate dai crociati.
C'è quindi tanta storia, racchiusa fra questi muri faticosamente restaurati dal gruppo Bottega d'Arte, e nei tempi nostri c'è tanto spazio per ospitare mostre, eventi e incontri pubblici.
Come quello che verso settembre ospiterà anche La casa sul meteorite: l'atmosfera misteriosa che si respira qui, in uno scenario esterno di maree verdi in costante movimento, rende concreto il senso di solitudine e di attesa che caratterizza alcuni passaggi del romanzo, e sarà lo sfondo ideale per una presentazione a un gruppoo di appassionati di tutto rispetto.
Scrivi commento