Lo scrittore consiglia

Qualche giorno speso in un delizioso tour del Salento, parecchie ore a disposizione per leggere, in spiaggia o spaparanzato in parchi e giardini, qualche buon libro.

Già, qualche! Intanto che la penna prosegue a scrivere il seguito de La casa sul meteorite, la mente si allena leggendo testi scritti da autori ben più in gamba del sottoscritto.

D'altronde, come disse il buon Picasso, il genio copia (o ruba, dipende dalle intenzioni).

Mi limito a dire che prendo spunto, giusto perché la definizione di "genio" non mi si addice.

Posso quindi raccontarvi che in questi giorni ho letto:

Tremenda storia di intrighi, omicidi, stragi, trafficanti di droga colombiani e napoletani, tutti impegnati in una battaglia all'ultimo morto scatenata dopo un maxi-sequestro di cocaina nel porto italiano di arrivo.

Il libro è notevole, una volta girata la copertina si precipita in una trama che non ti molla più fino all'ultima pagina.

Credo di aver battuto un record, in un giorno e mezzo ero al termine. Mai successo prima!

Vivamente consigliato!

Commissario Sammarchi: un poliziotto malvestito, o meglio vestito in modo assolutamente discutibile, chiamato a risolvere un'intricata vicenda dove innumerevoli sono i salti nel tempo, da oggi a dieci anni prima, e tanti sono i personaggi coinvolti nelle diverse storie.

Giallo-nero, atmosfere oscure, sicari prezzolati e assassini che agiscono nell'ombra, un unico mandante nemmeno troppo occulto, diversi gregari che a turno si manifestano per quello che non dovrebbero essere.

Capitoli brevi, secchi, rapidi, vietato distrarsi con questo libro, altrimenti si perde il filo!

Letto in tre giorni, complimenti per la scrittura e per la precisione con cui vengono documentati molti particolari.

Questo lo sto leggendo. Adagio. 

Purtroppo per le belle intenzioni dell'autore, e per gli eredi che probabilmente hanno sentito la necessità di far circolare un seguito della trilogia Millennium, questo libro, almeno per la metà che ho letto, non c'azzecca proprio.

Non posso dire di essere un esperto, tutt'altro, ma quando a suo tempo lessi la trilogia originale del compianto Stieg Larsson

il feeling era molto maggiore.

Bah... Sarà che avevo aspettative che per il momento sono state disattese, comunque complimenti per il tentativo! Ma non chiamatelo "continua la saga di Stieg Larsson", almeno quello no!

Scrivi commento

Commenti: 0