Romanzi

Chi l'avrebbe mai pensato?

Dal 2014 in poi ho fatto questo. E visto che la cosa mi diverte, non mi fermo.

Ho creato un protagonista, Gianluca Vanetti, e l'ho fatto crescere. Gli ho costruito tutt'intorno un piccolo mondo fatto di persone e luoghi indimenticabili. L'ho fatto vivere in situazioni piacevoli e momenti ad alta tensione. Gli alterno momenti di svago con periodi di impegno intenso, e talvolta lo faccio rilassare davanti a un piatto e un bicchiere di quello buono.

E, dulcis in fundo, gli ho donato una felina che gli tiene compagnia e lo aiuta ad affrontare i casi in cui viene coinvolto. È Opal, mica una gatta qualunque! ;-)

 

Buona lettura, amici.

Mi chiamo Tommaso Beniamino Leonardo.

Il cognome non ha importanza, non è mai interessato a nessuno, comunque sia sul campanello di casa c'è scritto Mondella.

Così ha inizio "La casa sul meteorite".

Uno dei protagonisti si presenta, con un piccolo racconto che spiega la curiosa origine di un nome articolato e importante.

Tommaso Beniamino Leonardo, che per una simpatica circostanza è sempre stato chiamato Enzo, apre l'album dei suoi ricordi raccontandoli a Gianluca Vanetti, di mestiere scrittore e giornalista, con l'intento di realizzare una biografia romanzata da consegnare ai posteri.

Cosa succederà dopo queste prime intenzioni, è tutto da scoprire!

Da luglio 2020 nuova pubblicazione, a cura di Homoscrivens!

Calvagese della Riviera, Valtenesi.

Canazei, Val di Fassa.

La piacevole trasferta di Gianluca Vanetti, in uno dei mesi di gennaio più freddi che possa ricordare, si trasforma in un incubo.

Pochi giorni fra le cime innevate delle Dolomiti sono l’inizio di una discesa verso l’ignoto, dove tutte le certezze via via acquisite dal protagonista cadono sotto i colpi di un assassino particolarmente insidioso.

Due donne, unite da un tragico destino, una gatta scomparsa, un omicidio a pochi passi dalla sua casa, posta come su un meteorite, la vita in bilico davanti all’insospettabile verità… questi gli elementi che concorrono a far precipitare il biografo, talvolta investigatore suo malgrado, in una sequenza di fatti e delitti sconosciuta in quei paesaggi da fiaba.

 

Primavera 2009. La tempesta finanziaria che imperversa nel mondo dopo il crack Lehmann Brothers mostra i suoi nefasti effetti anche nella provincia bresciana, terra di industriali ed enormi patrimoni di antica genesi.

Fra queste spicca la famiglia Vangadizza, a capo di un autentico impero economico che opera in vari settori e ha sedi in tutto il mondo. Una famiglia e un’azienda apparentemente solidissime, sconvolte dalla tragica e improvvisa morte del fondatore, il Cavalier Cesare, di cui, al termine di una frettolosa indagine, gli inquirenti decretano il suicidio.

Asia, nipote prediletta, al fianco del nonno nella conduzione delle imprese, non si rassegna a questa versione, né all’apertura del testamento che causa un improvviso stato di povertà suo e delle due sorelle: Allegra, frivola, appariscente, capricciosa, e Ambra, pittrice di successo dalla personalità fragile e insicura. Davvero il nonno ha deciso di togliersi la vita? E dove è finito il suo immenso patrimonio? 

E soprattutto, che c’entra in tutto questo Gianluca Vanetti, biografo di professione, malato di golf e residente con la sua placida gatta Opal nella bellissima casa sul meteorite, nel cuore della Valtènesi?

La terza avventura dell’investigatore suo malgrado Gianluca Vanetti è un romanzo in cui figure ambigue si muovono sullo sfondo di una vicenda che assume via via connotati sempre più misteriosi e tragici. Un giallo classico, astuto e sorprendente, ambientato in due mondi popolati da personaggi feroci e spietati: l’alta finanza e la famiglia.


 

La “Mille Miglia”: milleseicento chilometri circa di una corsa da pazzi. Da Brescia a Brescia passando per Roma.

A bordo della sua Citroën GS Pallas del 1977, Gianluca Vanetti, biografo e detective “suo malgrado”, decide di ripercorrere il percorso della gloriosa edizione del 1951. Sarà da solo, con lui soltanto Opal, la micia fedele e innamorata del suo umano. E una valigia misteriosa, di cui liberarsi per sempre.

 

Romanzo breve in sola versione e-book, promozionale e gratuito.

Un viaggio in compagnia del protagonista dei miei romanzi, per conoscerlo e per visitare insieme a lui territori stupendi.

 

 

Pomeriggio settembrino, un boato scuote la paciosa pausa caffè di Calvagese.

La soddisfazione per il successo dell’annuale asta antiquaria di casa Vanetti viene oscurata da fumo e calcinacci, così la famosa Casa sul meteorite, piegata ma non sconfitta, diventa di nuovo lo sfondo su cui prendono forma trame misteriose e intrighi inediti.

Cosa c’è di così importante nei suoi scantinati? Perché un cliente folle, ma non meno determinato, arriva a combinare un disastro pur di accaparrarsi il pezzo mancante? A seguire: inseguimenti e pestaggi, nel più totale anonimato.

Sarà di aiuto per Gianluca Vanetti, biografo e investigatore non convenzionale, entrare nel mondo sfuggente delle communities digitali d’affari e partecipare ai progetti della Nuovi Panorami? Di certo, la sua curiosità e ricerca della verità cammineranno su un terreno accidentato, dove a far le spese di un progetto sconclusionato e fuorilegge è il millenario e laborioso piccolo popolo.